Terreal
  • Chi siamo
    • Il Gruppo
    • Etica Aziendale
    • Responsabilità Sociale d’Impresa
  • SanMarco
  • Pica
  • News
  • Contatti
Seleziona una pagina
Morto Paolo Portoghesi, architetto maestro del Postmodernismo

Morto Paolo Portoghesi, architetto maestro del Postmodernismo

da Natalia | Mag 30, 2023 | News

Docente universitario, progettista di fama, teorico e storico dell’architettura, Paolo Portoghesi è stato il principale esponente in Italia del Postmodernismo. In tanti anni di carriera con una personalità poliedrica e impegni che hanno spaziato dal lavoro...
SBARCANO ALLA BIENNALE DI VENEZIA GLI ITINERARI DI ARCHITETTURA “INSIEME CON TERREAL ITALIA”

SBARCANO ALLA BIENNALE DI VENEZIA GLI ITINERARI DI ARCHITETTURA “INSIEME CON TERREAL ITALIA”

da Natalia | Mag 30, 2023 | News

Continua la pubblicazione dei nostri QAD_Quaderni d’Architettura e Design, questa volta con un itinerario particolare: sarà la 18°Biennale di Architettura di Venezia a fare da cornice del nostro nuovo viaggio culturale. In particolare, proprio nell’ambito di questa...
Terreal Italia partecipa al progetto “TERRA” del Padiglione del Brasile alla 18. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, premiato col Leone d’Oro della Biennale

Terreal Italia partecipa al progetto “TERRA” del Padiglione del Brasile alla 18. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, premiato col Leone d’Oro della Biennale

da Natalia | Mag 24, 2023 | News

Il padiglione brasiliano, curato da Gabriela De Matos e Paulo Tavares si concentra sul ruolo del passato nella comprensione del futuro, con filo conduttore la terra e vince il Leone d’Oro per la miglior partecipazione nazionale alla 18/a Biennale di Architettura...
Sistemi di involucro continui in terracotta: l’housing contemporaneo nel progetto architettonico

Sistemi di involucro continui in terracotta: l’housing contemporaneo nel progetto architettonico

da Natalia | Mag 17, 2023 | News

Continua la stagione di webinar tecnici promossi da Terreal Italia in partnership con portali web di formazione tecnica e dedicati all’involucro edilizio in terracotta. Infatti l’attenzione sempre crescente verso i temi legati al risparmio energetico ed alla riduzione...

Articoli recenti

  • AGGIORNAMENO PROCEDURA DI SEGNALAZIONE WHISTLEBLOWING
  • EDILPTROPHY al via l’edizione 2023
  • TERREAL ITALIA TORNA “AL CHIOSTRO” A ROMA PER RE-GENERATION
  • Morto Paolo Portoghesi, architetto maestro del Postmodernismo
  • SBARCANO ALLA BIENNALE DI VENEZIA GLI ITINERARI DI ARCHITETTURA “INSIEME CON TERREAL ITALIA”

Archivi

  • Dicembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Ottobre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019

MAIN MENU

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GRUPPO
    • ETICA AZIENDALE
    • RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA
  • SANMARCO
  • PICA
  • NEWS
  • CONTATTI
Cookies Policy
Privacy Policy

Terreal Italia Srl – P.IVA 01562600062
Strada alla Nuova Fornace – 15048 Valenza (AL)
T 0131 941739 – info@terreal.it – Reg. Imp. di Alessandria N° 10750910159

Società ad unico socio, soggetta a direzione e coordinamento di Terreal S.A. (Francia)

© 2019 Terreal Italia Srl - P.IVA 01562600062